


Prof. Gianenrico Senna
Dr. Riccardo Asero
Presidente Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica. Specializzato in Allergologia e Medicina Interna
La lezione AIT: BENEFICI CLINICI ha come obiettivo quello di fornire a tutti i partecipanti le informazioni per comprendere al meglio i benefici dell’immunoterapia specifica.
Presidente Associazione Allergologi ed Immunologi Italiani Territoriali ed Ospedalieri. Specializzato in Allergologia ed Immunologia Clinica
La lezione MIGLIOR IMMUNOTERAPIA PER IL SINGOLO PAZIENTE permette al partecipante di apprendere le informazioni necessarie per una corretta diagnosi ed una corretta scelta dell’immunoterapia specifica in base al profilo del paziente..
Specializzato in Allergologia, Tisiologia e malattie dell’apparato respiratorio
La lezione AIT: STUDI CLINICI IN REAL LIFE offre una panoramica degli studi in real life al fine di comprendere meglio l’utilizzo dell’immunoterapia specifica nella pratica clinica quotidiana.
Specializzato in Allergologia ed Immunologia Clinica
La lezione AIT: COMPLIANCE IN ADULTI E BAMBINI tratta una tematica molto importante e alquanto attuale. Da questa lezione i partecipanti acquisiranno le informazioni necessarie per ottenere una maggiore aderenza alla terapia da parte del paziente.
Specializzata in Allergologia ed Immunologia Clinica, Patologia Generale ed Ematologia Generale
La lezione IPERSENSIBILITÀ ALIMENTARI affronta le problematiche delle sempre più crescenti ipersensibilità alimentari che si riscontrano nel paziente durante la pratica clinica.
Campione Italiano di Apnea Profonda. Primo Italiano ad essere sceso a -100 metri in assetto costante
La lezione TECNICHE DI COMPENSAZIONE E COME PREVENIRE L’OTITE ESTERNA permette di acquisire le nozioni per una corretta gestione dell’otite media attraverso l’utilizzo di un dispositivo medico e tratterà l’argomento della prevenzione nei confronti dell’otite esterna al mare ed in piscina.
Specializzata in Otorinolaringoiatria, Allergologia ed Audiologia
La lezione CITOLOGIA NASALE permette al partecipante di acquisire le nozioni base per una corretta esecuzione ed interpretazione della citologia nasale..
La FAD è stata inserita da Aristea Education – Provider accreditato dalla Commissione Nazionale per Formazione Continua con il numero di accreditamento 500 – nel proprio piano formativo 2020 nell’ambito del Programma Nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina).
La FAD è destinata alla seguente figura professionale: Medico Chirurgo (Allergologia e Immunologia clinica, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina Interna) e riconosce 10 crediti formativi.
L’attestazione dei crediti è subordinata alla verifica dell’apprendimento. Gli attestati saranno generati all’interno della piattaforma FAD dopo il superamento della verifica stessa.
Linee guida – protocolli – procedure.